Stili guida

Dove trovo questo comando?
vaStiliGuida
Icona:
Clic con il tasto destro su Guida [clic con il tasto sinistro sul ]
Barra degli strumenti: Documentazione
Barra degli strumenti Documentazione di VisualARQ
Barra degli strumenti: Guide
Barra strumenti Guide di VisualARQ
Tasto scorciatoia:

Gli stili della guida definiscono gli attributi delle guide.

Dopo aver eseguito il comando vaStiliGuida, appare la finestra di dialogo del Gestore degli stili. Tutti gli stili delle guide vengono creati e modificati da questa finestra di dialogo.

Stili guida
Finestra di dialogo degli stili delle guide

Nuovo stile guida:

È possibile creare nuovi stili e duplicare quelli esistenti dalla finestra di dialogo del Gestore degli stili.

Eliminare uno stile guida:

È possibile eliminare gli stili guida dalla finestra di dialogo del Gestore degli stili. È possibile eliminare gli stili non utilizzati da qualsiasi guida esistente nel modello.

Editing generico
È possibile usare il comando vaStiliGuida oppure, in alternativa,
  • Usare il comando vaStileProprietà, quindi selezionare una guida e premere Invio, oppure
  • Fare clic destro su vaStileProprietà (clic destro), quindi selezionare una guida e premere Invio, oppure
  • Selezionare una guida ed aprire il menu di scelta rapida con un clic destro prolungato, quindi selezionare Guida > Proprietà degli stili, oppure
  • Premere Alt, Maiusc o Ctrl e quindi fare doppio clic su un oggetto guida.
Le modifiche applicate ad uno stile vengono applicate a tutti gli elementi aventi quello stile.

Modificare uno stile guida:

Selezionare lo stile guida dal pannello sinistro superiore e modificarne i vari parametri nelle schede che appaiono nel pannello destro.

Attributi

Gli attributi definiscono le caratteristiche di ciascuno stile guida ai fini della visualizzazione e della stampa. Selezionare l'elenco degli attributi disponibili.

Geometria

  • Snap al raggio: distanza minima da cui gli oggetti eseguono lo snap alla guida e a cui verranno collegati.
  • Vista: opzione che consente di definire le viste in cui verranno visualizzate le guide:
    • Invisibile
    • Su ciascuna elevazione di livello
    • Sull'elevazione del PianoC
  • Disegna sopra gli oggetti
Viste guida
La vista delle guide sull'elevazione del pianoC (a sinistra) e sull'elevazione ci ciascun livello (a destra)

Etichetta

  • Allineamento: allineamento testo nell'etichetta della guida. Questo parametri può essere definito anche per oggetto:
    • Orizzontale: il testo verrà orientato lungo l'asse X.
    • Verticale: il testo verrà orientato lungo l'asse Y.
    • Allineato: il testo verrà orientata seguendo la direzione della guida.
  • Posizione testo: definisce in quale delle due etichette delle guide apparirà il testo. Questo parametro può essere definito anche per oggetto:
    • Su entrambi le estremità: il testo e l'etichetta appariranno su entrambe le estremità della guida.
    • All'inizio della curva: il testo e l'etichetta appariranno solo sul punto iniziale della guida.
    • Alla fine della curva: il testo e l'etichetta appariranno solo sul punto finale della guida.
  • Forma: forma del contorno dell'etichetta:
    1. Nessuno
    2. Arrotondata (capsula)
    3. Rettangolare
    4. Esagonale
Forme guide
Forme guide

Tipo

  • Tipo: selezionare i tipi di oggetto validi che possono essere spostate si ciascuno stile di guida.