Raccordo fillet

Dove trovo questo comando?
vaFillet
Icona:
Clic con il tasto sinistro su Oggetti fillet.
Barra degli strumenti: Barra strumenti di modifica:
Barra strumenti di modifica di VisualARQ

Comando per unire due oggetti dello stesso tipo, aggiungendo un nuovo oggetto con la curva di percorso che forma un arco tangente fra le due curve di percorso dell'oggetto. Questi due oggetti vengono tagliati o estesi, se necessario, per creare il raccordo fillet.

Questo comando è disponibile solo per i seguenti oggetti creati da curve di percorso: muri, facciate continue, travi e ringhiere.

Passi:

  1. Selezionare il primo oggetto di VisualARQ accanto all'estremità da vicino mediante fillet.
  2. Selezionare il secondo oggetto di VisualARQ vicino all'estremità da unire mediante fillet. L'oggetto deve presentare una curva di percorso nello stesso piano della curva di percorso del primo oggetto.

Durante l'esecuzione del comando, sono disponibili alcune opzioni dalla linea di comando:

  • Raggio: modifica il raggio fillet.
  • Unisci:
    • : i due oggetti diventano una sola curva di percorso NURBS.
    • No: i due oggetti vengono uniti da un nuovo oggetto indipendente.
  • Tronca: taglia le parti degli oggetti di input che vanno oltre gli oggetti collegati.
  • EstendiArchiCon: si applica agli oggetti creati da percorsi con archi, quando sono presenti raccordi fillet o smussi che devono essere estesi per raggiungere la curva del raccordo fillet o la linea di smusso.
    • Arco: l'arco viene esteso mantenendone la validità.
    • Linea: l'arco viene esteso con un segmento di linea, che viene unito all'arco convertendolo in una policurva.
Nota

Il nuovo oggetto aggiunto assume le proprietà del primo oggetto di VisualARQ , selezionato quando viene eseguito il comando.