Stili di trave

Lo stile di una trave definisce le caratteristiche della trave. Per ciascuno stile di trave, si possono definire i seguenti parametri: Nome, Attributi, Forma (geometria) e Dimensioni.
Quando si esegue il comando vaTraveStili, appare la finestra di dialogo del gestore degli stili di trave. Tutti gli stili di trave vengono creati e modificati da questa finestra di dialogo.

Finestra di dialogo Gestore degli stili dell'oggetto Trave
Nuovo stile di trave:
Si possono creare dei nuovi stili e duplicare degli stili già esistenti usando le varie opzioni presenti nel gestore degli stili di trave.
Gli stili di trave possono essere creati come normali stili di trave o come stili di Grasshopper (stili gestiti da una definizione di Grasshopper).
Quando si fa clic sul pulsante Nuovo stile..., è possibile selezionare una delle due opzioni disponibili per creare un nuovo stile di trave o aprire l'assistente degli stili di Grasshopper:
- Stile di trave: viene creato un nuovo stile di trave con i parametri di default.
- Stile di Grasshopper: seguire i passi dell'assistente per creare un nuovo stile da una definizione di Grasshopper:
- Definizione di Grasshopper
- Configurazione dei vai valori globale
- Geometria
- Parametri
Eliminare uno stile di trave:
È possibile eliminare gli stili di trave dalla finestra di dialogo del gestore degli stili di trave. Si possono eliminare solo quegli stili che non sono in uso da parte di nessuna trave esistente nel modello.
- Usare il comando vaStileProprietà, quindi selezionare una trave e premere Invio, oppure
- Fare clic destro su
, quindi selezionare una trave e premere Invio, oppure
- Selezionare una trave ed aprire il menu di scelta rapida con un clic destro prolungato, quindi selezionare Trave > Proprietà degli stili, oppure
- Premere Alt, Maiusc o Ctrl e quindi fare doppio clic su un oggetto trave.
Modificare uno stile di trave:
Selezionare lo stile di trave dal pannello sinistro superiore e modificarne i vari parametri nelle schede che appaiono nel pannello destro.
nel caso degli stili di Grasshopper, fare con il tasto destro sul nome dello stile per mostrare il menu contestuale e selezionare Modifica, che apre l'assistente degli stili di Grasshopper.
Attributi
Gli attributi definiscono le caratteristiche di ciascuno stile di trave ai fini della visualizzazione e della stampa. Selezionare l'elenco degli attributi disponibili.
Geometria
Forma: la forma della trave viene definita tramite un profilo.
VisualARQ fornisce una libreria con i principali profili standard europei ed americani.
Per definire le travi, si possono usare anche profili dalle forme personalizzate.
Per inserire un profilo personalizzato, disegnare prima una curva chiusa e piana, quindi trasformarla in profilo usando il comando vaProfiloDaCurva
.
Una volta creato, il profilo personalizzato appare in fondo all'elenco della libreria di profili parametrici predefiniti.
Il profilo risultante non è parametrico, per cui esso potrà essere usato solo con le misure e proporzioni con cui si è disegnato in origine.

Nuovo stile di trave con un profilo personalizzato
Dimensioni
I parametri che corrispondono alle dimensioni di una trave variano a seconda del tipo di profilo selezionato. Si possono specificare varie dimensioni per lo stesso stile di trave.
Le dimensioni si possono specificare nel momento in cui si inserisce la trave, scegliendo l'opzione Profilo > Altro della sezione Geometria della finestra di inserimento.
Parametri
In questo pannello, è possibile creare parametri personalizzati per stile e assegnare valori per stile.
Questi valori possono essere sovrascritti da un oggetto, dalla sezione Parametri , sul pannello delle proprietà di Rhino
.
Rappresentazione nella vista in pianta
Le travi vengono rappresentate nella vista in pianta in modo predefinito con una curva avente un tipo di linea "TrattinoPunto". Questa curva segue lo stesso allineamento della trave che rappresenta. Il tipo di linea si può modificare nella scheda Attributi per ciascuno stile di trave.
Componenti
Solo gli stili di trave creati a partire da definizioni di Grasshopper hanno dei componenti; il numero di componenti ed i loro parametri dipendono dalla definizione.