Stili di elemento

- Nuovo stile di elemento
- Modifica oggetti elemento
- Stile di elemento da blocchi
- Componenti degli stili di elemento
Lo stile di un elemento definisce le caratteristiche dell'oggetto elemento. Per ciascuno stile di elemento, si possono definire i seguenti parametri: Nome, Attributi e Blocchi (per gli stili che non sono stati creati a partire da definizioni di Grasshopper).
Quando si esegue il comando vaElementoStili, appare la finestra di dialogo del gestore degli stili di elemento. Tutti gli stili di elemento vengono creati e modificati da questa finestra di dialogo.

Finestra di dialogo del gestore degli stili dell'oggetto elemento
Nuovo stile di elemento:
Si possono creare dei nuovi stili e duplicare degli stili già esistenti usando le varie opzioni presenti nel gestore degli stili di elemento.
Gli stili degli elementi possono essere creati come normali stili di elemento (da blocchi) o come stili di Grasshopper (stili gestiti da una definizione di Grasshopper).
Quando si fa clic sul pulsante Nuovo stile..., è possibile selezionare una delle due opzioni disponibili per creare un nuovo stile di elemento o aprire l'assistente degli stili di Grasshopper:
- Stile di elemento: viene creato un nuovo stile di elemento (partendo da blocchi) con i parametri predefiniti.
- Stile di Grasshopper: seguire i passi dell'assistente per creare un nuovo stile da una definizione di Grasshopper:
- Definizione di Grasshopper
- Configurazione dei vai valori globale
- Geometria
- Parametri
Eliminare uno stile di elemento:
È possibile eliminare gli stili di elemento dalla finestra di dialogo del gestore degli stili di elemento. Si possono eliminare solo quegli stili che non sono in uso da parte di nessun oggetto elemento esistente nel modello.
- Usare il comando vaStileProprietà, quindi selezionare un elemento e premere Invio, oppure
- Fare clic destro su
, quindi selezionare un oggetto elemento e premere Invio, oppure
- Selezionare un oggetto elemento ed aprire il menu di scelta rapida con un clic destro prolungato, quindi selezionare Elemento > Proprietà degli stili, oppure
- Premere Alt, Maiusc o Ctrl e quindi fare doppio clic su un oggetto elemento.
Modificare uno stile di elemento:
Selezionare lo stile di elemento o l'elemento componente dell'elemento dal pannello sinistro superiore e modificarne i vari parametri nelle schede che appaiono nel pannello destro.
nel caso degli stili di Grasshopper, fare con il tasto destro sul nome dello stile per mostrare il menu contestuale e selezionare Modifica, che apre l'assistente degli stili di Grasshopper.
Attributi
Gli attributi definiscono le caratteristiche di ciascuno stile di elemento e dei suoi componenti ai fini della visualizzazione e della stampa. Selezionare l'elenco degli attributi disponibili.
Elemento da blocchi personalizzati
Gli stili di elemento vengono creati usando blocchi 2D e 3D che ne definiscono la rappresentazione nelle viste in pianta e modello, rispettivamente.
Questi blocchi si possono assegnare dalla scheda Geometria, che mostra l'elenco dei blocchi esistenti nel documento corrente.
È possibile assegnare blocchi diversi per ciascuna rappresentazione dell'oggetto:
- Modello: rappresentazione dell'oggetto in 3D.
- Pianta: rappresentazione dell'oggetto nelle viste in pianta quando il piano di taglio del livello in cui si trova l'oggetto è attivo.
Fare clic sul pulsante Importa per cercare un file nel PC, che verrà importato come blocco.
Notail punto base dei blocchi usati per lo stile di elemento deve coincidere nella stessa posizione.
Quando uno stile di elemento ha solo un blocco assegnato per la sua rappresentazione 3D, la rappresentazione 2D assume la sezione reale del blocco secondo l'altezza del piano di taglio del livello in cui si trova l'oggetto elemento.
Quando uno stile di elemento ha solo un blocco assegnato per la sua rappresentazione 2D, esso non è visibile nelle viste 3D.

Blocchi usati per lo stile di elemento nelle rappresentazioni 3D e in pianta
Parametri
In questo pannello, è possibile creare parametri personalizzati per stile e assegnare valori per stile.
Questi valori possono essere sovrascritti da un oggetto, dalla sezione Parametri , sul pannello delle proprietà di Rhino
.
Componenti dell'oggetto Elemento
Solo gli stili di elemento creati a partire da definizioni di Grasshopper possono avere dei componenti; il numero di componenti ed i loro parametri dipendono dalla definizione.