Viste di VisualARQ

Le viste di VisualARQ si comportano e si controllano come le viste di Rhino. Si differenziano per la rappresentazione degli oggetti di VisualARQ nella vista in pianta (vista Superiore quando il Piano di taglio di un livello è attivo), il Simbolo della scala di rappresentazione ed i Riferimenti sull'elevazione.

Vista superiore vs Vista in pianta

Quando il piano di taglio di un livello selezionato è attivo, la vista prende il nome del livello selezionato. Gli oggetti di Rhino vengono mostrati in 3D "dall'alto" (o nella loro sezione orizzontale reale), mentre gli oggetti di VisualARQ vengono rappresentati in 2D usando la rappresentazione standard degli elementi in pianta dei disegni architettonici: i muri con i loro componenti, le porte con i loro battenti, i gradini delle scale numerati, ecc.

Vista in pianta (Piano 1) e vista prospettica
Vista in pianta (Livello 02).

Esistono vari modi per passare dalla rappresentazione tipica della vista "Superiore" di Rhino alla rappresentazione dei disegni 2D di VisualARQ.

  • Vista in pianta Pulsante del piano di taglio: nella barra strumenti del Gestore dei livelli quando la vista è già impostata su Superiore.

  • Allinea vista a livello Pulsante Allinea vista a livello, nella barra strumenti del Gestore dei livelli.

  • Imposta vista in pianta su finestra Pulsante Imposta vista in pianta su finestra, nella barra strumenti del Gestore dei livelli.

  • Eseguire il comando vaImpostaVista dalla linea di comando. Questo comando imposta automaticamente la vista corrente su Superiore ed attiva il piano di taglio della costruzione o del livello selezionato.
Nota

Le opzioni vaImpostaVista > Livello e vaImpostaVista > Modello possono essere usate in qualsiasi vista.

Simbolo della scala di rappresentazione nelle viste ortografiche

Simbolo della scala di rappresentazione

Quando si è caricato VisualARQ con uno dei suoi template, sul vertice inferiore destro delle finestre le cui viste hanno proiezione parallela (tutte le viste predefinite tranne la vista Prospettica), si visualizza il simbolo della scala di rappresentazione.

Le opzioni del simbolo della scala si possono editare nelle Opzioni di VisualARQ all'interno della finestra di dialogo Opzioni di Rhino.

Nota

Il simbolo della scala di rappresentazione non si può né stampare né modificare. È possibile che ciò cambi in future versioni di VisualARQ.


Riferimenti sull'elevazione nella vista Frontale

Riferimenti sull'elevazione

Nelle viste Frontale e Laterale si mostrano i riferimenti sull'elevazione; il loro numero, il loro nome e la loro elevazione dipendono dai livelli creati tramite il gestore dei livelli. Il riferimento evidenziato indica il livello su cui si sta lavorando.

I riferimenti sull'elevazione si possono editare nelle Opzioni di VisualARQ all'interno della finestra di dialogo Opzioni di Rhino.

Nota

I riferimenti sull'elevazione non si possono né stampare né modificare. È possibile che ciò cambi in future versioni di VisualARQ.